Maridiana è una delle "poste" di ricovero e pernottamento per pellegrini e turisti che percorrono la Via Tiberina, tratto La Verna-Assisi del percorso che da Firenze giunge alla città di San Francesco.
Il cammino, allestito e tracciato dalla Comunità Toscana "Il Pellegrino", si differenzia dalla Via di San Francesco, in quanto attraversa per tutto il tracciato i monti e le valli ad Ovest del Tevere; incontra borghi di indubbia bellezza e di grande valore storico-artistico, come Caprese Michelangelo (60 km da Maridiana), Anghiari (44 km da M.), Citerna (attraversata anche dalla Via di San Francesco), Monterchi (34 km da M.), Monte Santa Maria Tiberina (26 km da M.), Umbertide (7 km da M.), proseguendo poi lungo il Tevere fino a Perugia e Assisi.
Da Maridiana è possibile raggiungere in auto una delle destinazioni interessate dal percorso, così da poter percorrerne alcuni tratti alternando la passeggiata alla visita dei borghi medievali attraversati. Senza prendere l'auto, un tratto della Via Tiberina fiancheggia i casali di Maridiana: in 2-4 ore di cammino è possibile raggiungere il santuario di Canoscio (direzione Nord) o Umbertide (direzione Sud-Est), attraversando suggestivi punti panoramici. Nel tratto attorno ai casali lo stesso sentiero è ricalcato parzialmente dai primi tre itinerari di Maridiana (Via delle Lane, Monte Bastiola, Attorno al Niccone).
www.francigenaintoscana.org
Contattaci inserendo i tuoi dati e la tua richiesta e ti risponderemo al piu' presto.