Il Parco Naturale del Lago Trasimeno (il quarto lago italiano per estensione) ricopre tutto il bacino lacustre, comprese le sue tre isole (Polvese, Minore e Maggiore), coinvolgendo i territori di Castiglione del Lago, Magione, Panicale, Passignano e Tuoro.
Il parco ha una fitta rete di sentieri (percorribili a piedi, a cavallo e in bici): di estremo interesse i percorsi allestiti a Tuoro (27 km da Maridiana) che ripercorrono i fatti della Battaglia del Trasimeno, sanguinoso scontro tra Annibale e Flaminio (Cartaginesi e Romani) avvenuto nel 217 a.C. proprio nella piana di Tuoro. Sempre a Tuoro vi è il Campo del Sole, un percorso musivo tra colonne-sculture d'arte moderna e contemporanea.
Nel Parco sono presenti numerosi poli museali (come il Museo della Pesca di San Feliciano) e centri di didattica ambientale. Tra questi, di particolare interesse l'Oasi La Valle (San Savino di Magione, 45 km da Maridiana), che offre, oltre al centro visite e didattica, una suggestiva passerella sulle acque del lago che attraversa il canneto, popolato da numerosissime specie di uccelli; postazioni di avvistamento permettono esperienze di bird-watching. Nello stesso luogo sono inoltre visitabili i due emissari del lago, quello medievale e quello moderno; non lontano dalla struttura dell'Oasi Naturalistica La Valle è possibile noleggiare scooter per un tour del lago e dei suggestivi borghi che lo circondano.
www.parks.it/parco.trasimeno
www.tuoro.movimentolento.it | www.prolocotuorosultrasimeno.it
www.oasinaturalisticalavalle.it | www.umbriainvespa.com
Tempo di percorrenza da Maridiana (in auto): 35-40 min
Contattaci inserendo i tuoi dati e la tua richiesta e ti risponderemo al piu' presto.